Possedere un iPhone non è solo uno status symbol. Acquistare un iPhone, anche di qualche anno fa, prodotto da Apple garantisce prestazioni eccellenti ed una longevità praticamente garantita nel tempo. Un esempio fulgido di quanto appena scritto è rappresentato dal modello iPhone 8.
Le caratteristiche dell’iPhone 8
Presentato nel settembre del 2017, in concomitanza con l’uscita del iPhone X, l’ iPhone 8 è un modello adatto per tutte le esigenze. Utile sia per chi fa del suo iPhone strumento di business ma anche per chi, semplicemente, lo usa per leisure o per il gaming.
Rilasciato con il software iOS 11, ma aggiornabile fino alla quindicesima versione di questo sistema operativo, ha una capacità di memoria che varia da 64 a 256 GB, a seconda della versione che si intende acquistare. Il display, Retina Display HD widescreen e retroilluminato, garantisce una qualità visiva ottimale.
Anche le dimensioni sono compatte e pratiche al tempo stesso. Misurano 138,3 mm per quel che riguarda la lunghezza, 67,3 mm per la larghezza in 7,3 mm di spessore. Il tutto con una risoluzione di 1334 × 750 pixel a 326 ppi. Il peso, invece, è di 148 grammi. Qualità ed innovazione a portata di taschino.
Questo modello di iPhone può vantare svariati punti di forza. Uno di questi è il chip A11 Bionic con un’architettura a 64 bit quad core e 2 gigabyte di RAM. Merita una menzione anche il comparto fotografico con una fotocamera posteriore da 12 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e registrazione video 4K. Mentre la fotocamera frontale può contare su 7 MP ed è in grado di registrare video HD (1080p).